
Il 16 aprile la Dott.ssa Rosaria Nocita, coordinatrice del Centro Disturbi dell’Alimentazione di Milano – CIPda, ha intervistato i professionisti che attualmente si stanno occupando di pazienti affetti da Disturbi dell’Alimentazione (DA).
Le condizioni della Quaratena degli ultimi mesi stanno accentuando il disagio per queste persone, sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista psicologico. Alle problematiche proprie del Disturbi Alimentari, sintomi da malnutrizione e bisogno estremo di controllo, si aggiungono limitazioni sulle possibilità di cura, cambiamenti relativi al setting (da terapie vis à vis a terapie online) e, per pazienti adolescenti, una maggiore difficoltà delle relazioni con i genitori e della gestione alimentare condivisa con essi.
Messaggio pubblicitario Ma quali sono i problemi che, in questo periodo, emergono maggiormente nella cura di pazienti con Disturbi Alimentari? Cosa si nota rispetto alla difficoltà di ingaggiare questi pazienti? È cambiata la motivazione al trattamento? Come stanno affrontando i problemi della convivenza gli adolescenti e i loro genitori? Gli esperti intervistati hanno fornito risposte molto interessanti su questi temi e hanno offerto un ricco contributo grazie alle diverse competenze e all’esperienza in contesti di cura differenti di ciascuno.
CURARE I DISTURBI ALIMENTARI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS – GUARDA L’INTERVISTA:
CONTATTI
– Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese 79, Milano
Come raggiungere il CIPda: La sede è a pochi passi dalla fermata di Porta Genova, sulla linea verde della metropolitana, ed è facilmente raggiungibile con le linee tram 2 e 10.
– Telefono: 02 36725912
– E-mail: info@milano.clinichepsicoterapia.it
– Orari della segreteria: lunedì-venerdì, 10-19 (In ottemperanza alla legge per la tutela dei dati personali le informazioni di tipo sanitario non vengono fornite al telefono e la consegna di certificati e copie della documentazione clinica sono rilasciate unicamente all’interessato o a persona da lui delegata per iscritto).
★CIPda MILANO – MODULO CONTATTI
★SEI INTERESSATO A INIZIARE UN PERCORSO? – SCARICA LA BROCHURE
★SEI UN OPERATORE? – SCARICA LA BROCHURE
Consigliato dalla redazione
Videointervista a pazienti con disturbi alimentari in cura presso il Centro Disturbi dell'Alimentazione di Milano - Quarantena dentro la quarantena: quando la possibilità della cura diventa risorsa
Bibliografia
- Music: Upbeat Corporate by JP Bianchini