expand_lessAPRI WIDGET

SURVEY: indagine su sonno e Covid-19 in età evolutiva – Partecipa alla ricerca

Uno studio sta cercando di indagare eventuali alterazioni nei ritmi di sonno dei bambini conseguenti al periodo della pandemia e dell’isolamento sociale.

Di Redazione

Pubblicato il 25 Mag. 2020

La pandemia da Covid-19 ha causato molti cambiamenti e ripercussioni sulla routine quotidiana e sugli equilibri di ognuno di noi. Quale impatto potrebbe aver avuto sul sonno dei bambini?

 

Lo scenario pandemico prodotto dal Covid-19 ha determinato una alterazione delle nostre abitudini sociali e verosimilmente del ritmo sonno-veglia degli adulti e dei bambini. Questo questionario ha l’obiettivo di comprendere meglio se il sonno dei bambini è cambiato nel periodo della pandemia e dell’isolamento sociale.

Lo studio è fatto in associazione tra l’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) e la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP). I dati raccolti saranno utilizzati per scopi scientifici in forma anonima ed aggregata, in modo da non poter risalire in alcun modo ai dati dei singoli individui.

 

PER PARTECIPARE ALLA RICERCA:

CLICCA QUI 9733

 

 

Consigliato dalla redazione
COVID-19 e salute mentale – Partecipa alla ricerca

Per valutare l'impatto della pandemia da Covid-19 e della quarantena sulla salute mentale della popolazione italiana per mettere a punto adeguati interventi di assistenza e cura.

cancel