expand_lessAPRI WIDGET

Gli adolescenti si fanno male – La serie podcast che unisce narrazione e informazione scientifica

Gli adolescenti si fanno male è una serie di podcast che presenta le storie di adolescenti che si sono raccontati nello studio del Dott. Furio Ravera

Di Redazione

Pubblicato il 10 Giu. 2019

Gli adolescenti si fanno male è una delle prime serie podcast italiane a unire narrazione e informazione scientifica. La serie è condotta da Furio Ravera

 

Psichiatra e psicoterapeuta, Ravera è direttore sanitario della comunità terapeutica CREST di Milano e co-direttore presso la casa di cura Le Betulle nel reparto adibito all’osservazione e diagnosi delle patologie psichiatriche gravi e delle tossicomanie.

Gli adolescenti si fanno male: l’esperienza di Ravera

La ricerca di Ravera, concentrata soprattutto a cogliere la relazione tra disagi adolescenziali e dipendenze di natura diversa (droga, alcol, legami disfunzionali) lo ha ispirato nella scrittura de Gli Adolescenti si fanno male, un saggio presto disponibile in formato e-Book su Amazon Kindle.

Furio Ravera così riassume il suo lavoro:

È il racconto di tante vite. Dolori, gioie, abbandoni, ricongiungimenti, nascite, morti, successi, insuccessi formano, nel loro combinarsi, mosaici diversi che danno a queste vite il senso di una esperienza unica ed irripetibile. I racconti dei giovani sono brevi, perché è poco il tempo che hanno vissuto ma, ciononostante, sono molto coinvolgenti per le vicissitudini legate alla loro crescita e per le intense emozioni che le accompagnano.

Le storie racchiuse nel saggio, rintracciabili nell’esperienza professionale di Ravera, forniscono la “materia prima” per gli episodi del podcast: ogni puntata contrappone infatti la voce di un giovane paziente di Ravera, interpretato da un attore, ai commenti del dottore, che a distanza dalla conclusione del caso ripercorre le tappe salienti della storia.

Gli adolescenti si fanno male: storie diventate podcast

I pazienti, che vivono momenti di intensità e dolore all’interno dello studio del terapeuta, diventano personaggi grazie alle interpretazioni di attori e attrici che hanno studiato e studiano nelle migliori accademie di teatro italiane.

Gli Adolescenti si fanno male esce a cadenza settimanale ogni giovedì su GliAscoltabili.it . La serie è disponibile a questo link.

 

Gli Ascoltabili

Gli Ascoltabili è una piattaforma gratuita di podcast originali realizzata da un team guidato da Giacomo Zito, autore e produttore radiofonico, e da Simone Spoladori, esperto di cinema e new media. Zito è stato ideatore e conduttore di Destini Incrociati – uno dei programmi radio di narrazione più seguiti degli ultimi anni e vincitore del Premio Internazionale Ennio Flaiano come miglior programma culturale – e Spoladori uno degli autori di punta.

Gli adolescenti si fanno male - Podcast di storie raccolte da un terapeuta

I podcast oggi

Con oltre sessantasette milioni di utenti negli Stati Uniti oggi il podcast sta diventando il futuro della radiofonia e anche in Italia gli ascoltatori sono in continua crescita, il nostro paese è oggi il quinto nel mondo per ascolto di podcast con il 14% di fruitori (Fonte: Prima Comunicazione, novembre 2018) passando da 850.000 nel 2015 a 2.700.000 a fine 2018 con un aumento del 217%. Su queste basi per la fine del 2019 si stimano circa 5.000.000 di ascoltatori (Fonte: Dailyonline-Nielsen).

Si parla di:
Categorie
ARTICOLI CORRELATI
Dismorfismo muscolare e disturbi alimentari negli adolescenti maschi: fenomeni in aumento

I disturbi alimentari tra gli uomini sono in aumento e spesso legati al dismorfismo muscolare e a pratiche alimentari estreme

Dai giocattoli alle esperienze: l’evoluzione della felicità

La felicità deriva dai beni materiali o dalle esperienze? Uno studio ha indagato come la felicità dei bambini derivante dalle esperienze cambia nel tempo

cancel