Lo psichiatra e psicoterapeuta Antonio Semerari ha pubblicato nel 2014 il suo saggio: Il Delirio di Ivan. Il 5 dicembre, in occasione della presentazione del libro a Reggio Calabria, è stato girato questo breve servizio televisivo che vi segnaliamo:
Proviamo ad immaginare, in un gioco di finzione, uno dei maggiori romanzieri di tutti i tempi che accompagna dallo psicoterapeuta tre dei suoi figli di penna. Quello che ci verrà consegnato alla fine di questo incontro sarà un libricino candido e minuto, firmato da uno dei maggiori psicoterapeuti italiani, Antonio Semerari, che racchiude un’analisi accurata e illuminante della psicologia (o meglio, della psicopatologia) dei tre pazienti dostoevskijani che si sono succeduti sulla sua poltrona: Dmitrij, Aleksej e Ivan, più famosi e noti come i fratelli Karamazòv.
Il delirio di Ivan è un invito a nozze per gli psicologi che amano la letteratura e uno stimolo intellettuale per i profani che hanno però da sempre amato il talento di Fëdor Dostoevskij nel dare vita a personaggi perfetti e coerenti dal punto di vista psichico, a tal punto da sembrare reali… LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA DEL LIBRO
ARGOMENTI CORRELATI:
LETTERATURA – DISTURBI DI PERSONALITA’