I “caregiving bambini” sono una popolazione nascosta e a rischio di insuccesso scolastico e cattive condizioni di salute, a causa dello stress fisico ed emotivo cronico per le eccessive responsabilità che devono sostenere.
Uno studio di questo fenomeno allarmante, presentato all’American Academy of Pediatrics (AAP) National Conference & Exhibition di San Diego, nasce dalla collaborazione tra il team di ricercatori della University of Miami Miller School of Medicine e l’American Association of Caregiving Youth (AACY) e ha lo scopo di comprendere meglio l’esperienza quotidiana dei giovani caregivers e studiare l’impatto dei servizi forniti da AACY.
Attualmente negli Stati Uniti, ci sono più di 1,3 milioni di bambini iper-responsabilizzati nella cura di familiari malati, feriti, anziani o disabili.
I ricercatori hanno analizzato circa 550 casi di caregivers giovanili: il 62% dei caregivers erano ragazze; 38% erano maschi. L’età media era di 12 anni.
I caregivers riferiscono di spendere nella cura dei familiari una media di 2,5 ore ogni giorno, quattro durante i week-end. Queste attività includono l’assistenza ai familiari per muoversi, mangiare, vestirsi, andare in bagno, l’igiene personale e la cura dell’incontinenza; ma anche il sostegno emotivo, il pulire la casa, fare la spesa, e la somministrazione di farmaci.
“Questo studio è un passo importante verso la sensibilizzazione sul problema dei giovani caregiving”, ha detto il dottor Belkowitz, “L’AACY sta sviluppando collaborazioni in tutta la nazione per capire meglio questa popolazione di giovani ed espandere il programma di assistenza e sostegno di cui questi giovani hanno assolutamente bisogno.”
ARTICOLO CONSIGLIATO:
La relazione Madre-Bambino: un micro-cosmo diadico
BIBLIOGRAFIA:
- Assaf, R.R., auf der Springe, J., Mathew, M.S., Ludwig, D.A., Belkowitz, J. & Siskowski, C. (2014). Caregiving Youth Project: A School-Based Intervention to Support a Hidden Population in Need. American Academy of Pediatrics (AAP) National Conference & Exhibition di San Diego