Articolo presentato al Premio State of Mind 2013 per la Ricerca in Psicologia e Psicoterapia
Temperamento, carattere e stili parentali come predittori della tendenza alla ruminazione rabbiosa
La ruminazione rabbiosa (anger rumination) è una modalità di pensiero negativo, ciclico e ricorrente, che si focalizza su episodi passati che hanno provocato rabbia nel soggetto. Questo stile di pensiero rappresenta una strategia di controllo cognitivo su emozioni spiacevoli ed intrusive.
La presente ricerca si pone l’obiettivo di indagare gli antecedenti evolutivi della ruminazione rabbiosa. Le ipotesi considerate hanno lo scopo di valutare in che modo le dimensioni temperamentali e caratteriali, gli stili parentali e la rabbia (propensione a provare rabbia e frequenza con cui essa è espressa) incidano sull’anger rumination.
270 volontari hanno partecipato alla ricerca: i soggetti dovevano compilare una batteria di test standardizzati che prendevano in esame le dimensioni indagate. La rabbia è stata valutata tramite le sottoscale dello State-Trait Anger Expression Inventory (STAXI) e quelle dello STAXI-AX/EX; la personalità, definita da temperamento e carattere, è stata misurata con il Temperament Character Inventory (TCI); infine il Parental Bonding Instrument (PBI) è stato utilizzato per analizzare la qualità degli stili parentali.
I risultati mostrano che la rabbia e le dimensioni di personalità predicono in modo significativo ed indipendente la ruminazione rabbiosa. La rabbia reattiva (sottoscala della rabbia di tratto) e le dimensioni riguardanti la rabbia repressa ed espressa rappresentano le componenti più rilevanti nello spiegare la variabile indagata. I fattori di Self-Directedness e Persistence, relativi rispettivamente al carattere ed al temperamento, sono risultati maggiormente predittivi dell’anger rumination. La presente ricerca evidenzia il ruolo del temperamento, del carattere e della disposizione alla rabbia nello sviluppo di una tendenza eccessiva alla ruminazione rabbiosa.
Anger rumination is a negative thinking process, cyclic and recurrent, focused on past events which caused anger. Anger rumination is a cognitive strategy tend to control intrusive emotions. This research would to examine evolutive antecedents of anger rumination. The purpose is to analyze how personality, parental styles and anger affect anger rumination. 270 subjects completed a series of assessment questionnaires. Anger was evaluated by the State – Trait Anger Expression Inventory (STAXI) and STAXI-AX/EX. Personality dimensions were analyzed by Temperament Character Inventory (TCI). The Parental Bonding Instrument (PBI) assessed parental styles. Results confirm that anger and personality dimensions predict significantly anger rumination. The dimension of Angry-reaction, a subscale of Anger-Trait, Anger-In and Anger-Out explain anger rumination. In particular, both Self-Directness and Persistence, about character and temperament respectively, largely predict anger rumination. Both personality and anger dimensions have an important role to influence an excessive tendency to anger rumination.
Keywords: anger rumination, parental styles, anger, temperament, character
SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
ARGOMENTI CORRELATI:
RUMINAZIONE RABBIOSA
RIMUGINIO (WORRY) – RUMINAZIONE (RUMINATION) – PERSONALITA’ – TRATTI DI PERSONALITA’