In 'Come leggere: carta, schermo o audio?' l'autrice descrive e confronta le diverse modalità di lettura e gli effetti positivi nella vita quotidiana
Lo sviluppo e il mantenimento dei disturbi alimentari sono influenzati dalla competenza emotiva, da qui gli studi su anoressia nervosa e alessitimia
Molti hanno paura di affrontare il proprio dolore, quindi di conseguenza si allontanano da una prospettiva di cambiamento, ma con quali implicazioni?
"La cura del paziente oncoematologico" racconta competenze e vissuto personale degli operatori in oncoematologia, oltre alle riflessioni di questi pazienti
L'interiorizziazione dell'ideale di magrezza e la conseguente insoddisfazione corporea possono influire sull’insorgenza di un disturbo alimentare
Caselli, Marino e Spada (2021) hanno indagato il ruolo delle metacredenze e del tempo speso nel gaming online nel predire l’uso problematico di internet