Una sorprendente ricerca mostrerebbe come sia possibile innestare una memoria artificiale contenente eventi non vissuti realmente..
Dolore: uomini e donne non lo sentirebbero nella stessa misura. Un dato con un grande impatto nella comprensione e nel trattamento del dolore
Un recente studio ha cercato di spiegare come mai le persone non lasciano il partner quando la loro relazione sentimentale non è più soddisfacente.
Parlare da soli non solo non è segno di follia, ma al contrario è uno strumento efficace e regala importanti benefici cognitivi: migliora le capacità di ricerca spaziale, favorisce l'autocontrollo e il decision making
Il presente studio si pone come obiettivo quello di esplorare il ruolo che l’ empatia dei fratelli maggiori possa avere sullo sviluppo dell’ empatia di quelli minori durante la prima infanzia.
Alcuni ricercatori hanno creato un algoritmo che utilizza neuroni artificiali per spiegare come la neocorteccia ottimizza i processi neurali.