Un particolare dispositivo elettronico impiantato direttamente nel cervello portebbe rilevare, arrestare e prevenire gli attacchi epilettici. Attraverso il rilascio di una sostanza chimica che invia un segnale di stop ai neuroni, tale dispositivo inibesce l’attività cerebrale anomala che si verifica durante l'epilessia
Numerosi studi hanno cercato di dimostrare l’esistenza di un legame tra il modo in cui i genitori pensano al proprio bambino durante la gravidanza e il loro comportamento postnatale. I dati suggeriscono che solo le aspettative materne nei confronti del proprio bambino condizionano le successive interazioni con esso.
La depressione sembra imputabile non tanto ad una condizione neurobiologica ma ad una realtà sociale caratterizzata da isolamento e mancanza di servizi