Il fenomeno psicobiologico della paralisi del sonno è spesso spiegato secondo credenze sovrannaturali: è infatti anche chiamato attacco da Pandafeche.
L'ipotesi indagata dai ricercatori è che nei disturbi maggiori dell'umore vi sia una sovrapproduzione sia dello XIST che del KDM5C - Neuroscienze
Secondo Christina E. Wierenga nei pazienti anoressici sarebbe presente un alterato funzionamento dei circuiti cerebrali coinvolti nei processi decisionali.
L' eccessivo utilizzo nei discorsi di pronomi come 'io' e 'me', non indica una tendenza narcisistica, anzi. E' quanto conferma una nuova ricerca sul tema.
Secondo i ricercatori, utilizzando pc come estensioni della memoria, le persone possono proteggersi dai costi del dimenticare e migliorare la memoria
Nello studio è stata rilevata una maggiore attività della corteccia insulare e dell'amigdala nei bambini obesi rispetto al gruppo di controllo -Neuroscienze