Un recente studio sulla genitorialità rileva come un maggiore controllo emotivo ed una maggiore capacità di problem solving da parte della figura materna possano rappresentare dei fattori protettivi rispetto allo sviluppo di comportamentali infantili problematici.
Da una ricerca su larga scala è emerso che i soggetti che non si dedicano all’esercizio fisico avrebbero il doppio delle probabilità di abuso di alcol.
Svegliarsi più volte durante la notte è dannoso: in particolare, ciò che ne risulta maggiormente danneggiato sembrano essere gli stati d'animo positivi.
Neuroscienze: Il dolore fisico e quello emotivo condividono l’attivazione della corteccia cingolata anteriore e di aree della corteccia somatosensoriale