Essere adolescenti oggi è più difficile rispetto al passato: social media, pressioni sociali e isolamento influenzano la crescita e la salute mentale
Il fenomeno della cecità inattentiva dimostra come l'attenzione influisce sulla percezione di ciò che ci circonda. Perchè questo avviene?
Il digital nudging modella le decisioni online in diversi settori. Ma quali sono i rischi e le sfide etiche legate all'uso di queste strategie?
L'effetto spettatore si riferisce alla tendenza delle persone a non intervenire in situazioni di emergenza quando vi sono altri presenti. Perché questo accade?
Un recente studio sostiene che alcune strategie di regolazione delle emozioni possono essere utilizzate per attenuare l’esperienza del rimpianto
I suoni del cibo, come il crunch delle patatine o il fizz delle bevande, influenzano la nostra percezione di croccantezza e freschezza