Quando si parla di bias di conferma, può essere utile avere a mente quali segnali indicano che una persona ne è vittima, inavvertitamente o consapevolmente
Poiché la nostra mente è irrazionale, spesso le nostre decisioni sono influenzate da bias cognitivi. Decidere di smettere non fa eccezione
L'esperienza personale, che determina i bias cognitivi, domina la direzione del processo decisionale per creare scorciatoie note come euristiche
L'evitamento è definito come una strategia che implica la messa in atto di comportamenti atti a sottrarsi a persone, situazioni e/o eventi temuti
Le trasformazioni corporee possono comportare vissuti complessi durante la gravidanza e nel post-partum, soprattutto in presenza di un disturbo alimentare
In questi giorni di emergenza, sono stati attivati diversi numeri telefonici e mail a cui i cittadini possono rivolgersi per un supporto psicologico.