Aggiornato il 17 lug. 2023
Resurrezione cerebrale: l’esperimento, pubblicato su Nature, non ha risvegliato l’attività elettrica dei neuroni, ma solo un attivo metabolismo cerebrale
Una sorprendente ricerca mostrerebbe come sia possibile innestare una memoria artificiale contenente eventi non vissuti realmente..
La ketamina sembra agire sulle dinamiche cerebrali coinvolte nella depressione attraverso un meccanismo di spinogenesi collegato a una riduzione dei sintomi
Attualmente esistono diversi modelli teorici che spiegano come il cervello possa creare la rappresentazione cognitiva del tempo..
Neuroni e sinapsi artificiali: una recente ricerca offrirebbe nuove soluzioni per le reti cerebrali artificiali di grosse dimensioni
Bias e percezione temporale: come percepiamo il susseguirsi degli eventi? Quali meccanismi sono in grado di distorcere l'esperienza soggettiva del tempo?