Aggiornato il 17 lug. 2023
Psicosi e organizzazione mentale: esiste una corrispondenza tra le istanza psichiche di Freud e il cervello tripartito di Mc Lean?
Individui NDAN avrebbero la capacità di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace al punto da far fronte alla neurodegenerazione dell’Alzheimer
Molti atleti di sport ad alta quota manifestano disturbi legati a difficoltà di adattamento e a ridotta pressione, tra cui dispercezioni e allucinazioni
Il bilinguismo permette di evidenziare differenze a livello cerebrale tra acquisizione di una lingua dalla nascita e apprendimento tardivo di una lingua
Il team del Centro TMS, formato da terapeuti, psichiatri e neuroscienziati, si è trovato in una tavola rotonda virtuale sull’uso della TMS in psicoterapia
Dall’esigenza di instaurare una collaborazione tra mondo economico e neuroscienze nasce la neuroeconomia, che comprende strumenti come il neuromarketing