Le protagoniste del film, pluripremiato a Berlino, appartengono a un’élite privilegiata e sono dunque un po’ la metafora del Paese: una società che ha paura del cambiamento, che si sente più sicura e protetta nei confini delle proprie accoglienti case. Ma forse c’è la possibilità di un nuovo inizio...
Giaguari invisibili è un romanzo del diciottenne Rocco Civitarese, edito da Feltrinelli. Restituisce con prosa fresca e veloce un'immagine del mondo degli adolescenti che si distingue da quella problematica a cui siamo troppo abituati. Ne esce una prospettiva molto interessante anche per il lettore adulto
Un estratto del libro Giaguari invisibili che sancisce l'esordio letterario di Rocco Civitarese, diciottenne pavese. Una storia di gruppo, di branco, ambientata all'ultimo anno del Liceo
Nella commedia Come ti divento bella, Renée, la protagonista, è paralizzata dall'insicurezza e dalla scarsa autostima per i suoi chili in più. Eppure un evento la porterà a vedersi con il fisico che ha sempre sognato e da allora la sua vita cambierà drasticamente.
Stefano Cravero e Pietro Jona hanno realizzato un documentario dal titolo Country for old men. Il film documentario parla dell'esilio dei pensionati americani verso Paesi dalla fiscalità più accogliente.
'Storia della contraccezione in Italia tra falsi moralisti, scienziati e sessisti' ripercorre gli accesi dibattiti che infiammarono l'Italia su temi quali igiene sessuale, contraccezione, controllo responsabile delle nascite, prevenzione sessuale, evidenziandone le contraddizioni e le ipocrisie.