La musica è una tra le arti che ci emozionano di più. Una riflessione sul tema nel report dall'evento musicale che ha visto la presenza di Massimo Priviero
Un'analisi delle variazioni di significato e valore di emozioni, ragione, amore e morte, in un percorso scandito dal patrimonio artistico del 1700.
Il giovane artista A-CriticArt, nella mostra In-sanità mentale, ha realizzato ritratti che rappresentano disturbi mentali, passioni, condizioni esistenziali
"La vita bugiarda degli adulti" delinea il tentativo di una giovane adolescente di trovare la propria strada e di comprendere il mondo degli adulti.
Nel presente lavoro l'autore si ripropone di analizzare il concetto di gelosia nella produzione artistica, letteraria e pittorica, a partire dal 1500
L'arte di Joan Mirò viene osservata dando un taglio psicologico e evidenziando come sembri emergere un legame tra creatività e disturbi dell'umore