Aggiornato il 21 ago. 2023
Il libro Imparare l’ottimismo di Seligman mostra come coltivare ottimismo, resilienza e benessere nella vita quotidiana
Una ricerca suggerisce che praticare l'altruismo aumenta il nostro benessere e genera maggiore prosocialità
La cecità temporale descrive una difficoltà nella percezione del tempo e può influire negativamente sulla vita quotidiana di una persona
Secondo gli studi di neuroscienze Il cervello integra percezione ed emozione per riconoscere e valutare la bellezza dei volti
La chain analysis aiuta a comprendere a fondo i comportamenti problematici, ricostruendo i processi che li precedono e li mantengono nel tempo
La Not Just Right Experience descrive una condizione di disagio legata alla sensazione che qualcosa non sia completamente a posto