Lo studio indaga le possibili correlazioni tra i disturbi dello sviluppo in età prescolare e le psicopatologie dei genitori dei bambini.
Lo scopo principale di questo lavoro è valutare un software di riabilitazione, creato ad hoc per i deficit di calcolo – Psicologia
Questa ricerca esplorativa si propone di indagare l’adattamento psicologico e le influenze familiari e culturali sui preadolescenti – Psicologia
E’ stato studiato l’effetto del ritmo per indagare una possibile correlazione positiva di questa stimolazione in compiti motori-comportamentali e cognitivi.
La ricerca indaga il ruolo della comunicazione medico- paziente in ambito oncologico e i bisogni comunicativi di pazienti sottoposti a terapie alternative.
L’obiettivo principale dell’analisi esplorativa è quello di apportare un contributo alla ricerca nell’ ambito dello studio del dolore nei neonati prematuri.
Obiettivo della ricerca è studiare le difficoltà psicologiche dei pazienti fibromialgici e verificare se vi è difficoltà nel riconoscere le emozioni altrui
La presente ricerca si propone di studiare la performance neuropsicologica e il funzionamento emotivo di giovani tossicodipendenti – Neuropsicologia
Lo studio conferma che i giovani genitori affrontano molte sfide: le madri adolescenti mostrano difficoltà con i loro figli e più elevati livelli di stress.
L’obiettivo dello studio è stato osservare le abilità cognitive e le funzioni di base di un caso di encefalopatia mitocondriale in un paziente di 3 anni.
Lo studio si prefigge di gettare luce su un tema spesso trascurato dalla ricerca: i risvolti psicologici della SLA sulla crescita dei figli di pazienti.
This study investigates the role of theTemporo Parietal Junction in emotional empathy, through its inhibition by a train of Trancranial Magnetic Stimulation
Lo studio indaga i fattori predittivi di dropout in pazienti con doppia diagnosi, considerando variabili socio-demografiche, diagnostiche e di personalità
Nello studio, i soggetti portatori sani di beta-talassemia riportano punteggi riferiti a lieve depressione secondo il Beck Depression Inventory (BDI-II)