Aggiornato il 24 ago. 2023
La musica, oltre a essere una forma d'arte, rappresenta un potente mezzo di apprendimento grazie alla sua capacità di attivare e modulare le emozioni
La musica stimola il cervello e le emozioni, influenzando il nostro benessere psicofisico attraverso meccanismi studiati dalle neuroscienze
La musicoterapia utilizza il linguaggio sonoro per facilitare espressione emotiva, connessione interpersonale e benessere psicologico
Nell'ultima edizione di Sanremo, molti brani hanno parlato di emozioni intime, rendendo protagonista la dimensione umana e personale
Una recente ricerca ha esplorato gli aspetti neurobiologici del flow in un gruppo di jazzisti durante la fase di improvvisazione
Lucio Battisti ha dato vita a un repertorio musicale capace di toccare l’anima di milioni di persone generazione dopo generazione, emozione dopo emozione