Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Translational Psychiatry

Translational Psychiatry è citata nei seguenti articoli:

Biomarker urinari per una diagnosi più oggettiva dei disturbi ansiosi e depressivi
Neuroscienze Psichiatria Psicologia

Biomarker urinari per una diagnosi più oggettiva dei disturbi ansiosi e depressivi

Ansia e depressione sono patologie che hanno una somiglianza dei sintomi tale per cui spesso le due diagnosi si sovrappongono e frequentemente si osservano in comorbilità. Un aiuto nella diagnosi differenziale sembra arrivare dalla possibilità di identificare alcuni biomarker metabolici specifi per questi disturbi.

Anoressia e autoconsapevolezza corporea: come le pazienti in remissione percepiscono gli stimoli enterocettivi piacevoli
Neuroscienze Psicologia

Anoressia e autoconsapevolezza corporea: come le pazienti in remissione percepiscono gli stimoli enterocettivi piacevoli

Ricerche recenti hanno evidenziato il ruolo centrale dell’interocezione, ovvero l’abilità di percepire e integrare i segnali fisiologici provenienti dal proprio organismo, nell’esordio dell’anoressia nervosa e in un’esperienza disfunzionale con il proprio corpo e la propria immagine allo specchio.

Depressione: l’efficacia dei farmaci antidepressivi dipende anche dall’ambiente
Psichiatria Psicologia

Depressione: l’efficacia dei farmaci antidepressivi dipende anche dall’ambiente

I farmaci antidepressivi, che in parte aumentano la plasticità neurale, garantirebbero, in un ambiente favorevole, la riduzione dei sintomi depressivi.

Perché il cervello delle Anoressiche e delle Bulimiche è in grado di ignorare la fame?
Neuroscienze

Perché il cervello delle Anoressiche e delle Bulimiche è in grado di ignorare la fame?

Alcuni ricercatori hanno recentemente scoperto il meccanismo che consente al cervello delle Anoressiche e delle Bulimiche di ignorare lo stimolo della fame

Anoressia nervosa: il piacere di dimagrire contro la paura di perdere peso
Neuroscienze Psicologia

Anoressia nervosa: il piacere di dimagrire contro la paura di perdere peso

Un recente studio ha indagato l’ipotesi secondo cui le anoressiche provano maggiore gratificazione nel dimagrire piuttosto che paura di ingrassare.

Messaggio pubblicitario