CORSO INTENSIVO DI
SCHEMA THERAPY
Roma: Gennaio, Aprile, Maggio, Giugno 2014
- Presentazione
- Livello Base (WS 1) 10-11 Gennaio 2014 Termine iscrizioni: 13/12/2013
- Workshop di Approfondimento (WS2) 11-12 Aprile 2014 Termine iscrizioni: 14/03/2014
- Workshop di Approfondimento (WS3) 8-9-10 Maggio 2014 Termine iscrizioni: 11/04/2014
- Workshop di Approfondimento (WS4) 20-21 Giugno 2014 Termine iscrizioni: 23/05/2014
Termine Iscrizioni al ciclo completo: (WS1, WS2, WS3 e WS4): 13/12/2013
- OPZIONALE -Workshop di Approfondimento (WS5) data da definire
- OPZIONALE -Workshop di Approfondimento (WS6) data da definire
SCHEMA THERAPY
La SCHEMA THERAPY (ST) é uno sviluppo innovativo della psicoterapia cognitiva comportamentale altamente efficace nel trattamento dei disturbi di personalità e di disturbi psicologici cronici o difficili da trattare. Essa integra, oltre la CBT, diversi approcci psicoterapeutici quali la Gestalt, l’analisi transazionale, l’ipnoterapia e concetti della teoria dell’attaccamento e delle scuole psicodinamiche, offrendo un concetto esplicativo molto chiaro e in sé consistente e un approccio di trattamento facilmente applicabile. La Schema Therapy mira a individuare con il Paziente i propri schemi e modalità disfunzionali e le loro origini nell’infanzia, a riconoscerne gli effetti nella vita e a trovare attivamente modalità funzionali per smantellarli. Per fare questo utilizza tecniche cognitive, comportamentali e di attivazione emotiva adattate e calibrate alla ST o create proprio per la ST. Un ruolo centrale nel processo terapeutico è da individuare nella particolare impostazione della relazione terapeutica che punta , in modo esplicito e nei limiti del possibile, a soddisfare i bisogni del Paziente, non colti nell´infanzia, in termini di una “limited reparenting”. Il ciclo di workshop da noi organizzato si rivolge a psicoterapeuti, laureati in psicologia o medicina, che hanno concluso o sono in uno stadio avanzato di formazione e offre in 4 moduli, a cui è possibile partecipare separatamente, le basi teoriche necessarie (min 60 ore) per diventare TERAPEUTA ED EV. TRAINER E SUPERVISORE IN SCHEMA THERAPY RICONOSCIUTO DALL’ INTERNATIONAL SOCIETY OF SCHEMA THERAPY ( ISST).Per ulteriori informazioni rispetto ai criteri necessari all’acquisizione della certificazione ISST fare riferimento al seguente link: http://isst-online.com/sites/default/files/2013%20ISST%20CERTIFICATION%20REQUIREMENTS-2.pdf ( prossimamente in versione italiana sul sito www.dialogo-schematherapy.it) I moduli sono a carattere altamente pratico ed esperienziale con numerosi esempi dal vivo, video e roleplays che mirano all’acquisizione di padronanza e dimestichezza nel lavorare con la ST nel concettualizzare i casi, nell´applicare le diverse strategie e nell´impostare la relazione terapeutica sia a seconda dei diversi disturbi che rispetto a problemi particolari. La formazione base verrà offerta in italiano. I Workshop sono a numero chiuso ( 40 iscritti per il WS1 e 20 iscritti per il WS 2, WS3, WS4). IL WORKSHOP DI PRIMO LIVELLO (WS 1) SARÀ ATTIVATO NELLE SEDI DI ROMA, LECCE E VERONA . I WORKSHOP DI SECONDO (WS 2), TERZO (WS3) E QUARTO LIVELLO (WS 4) SARANNO ATTIVATI SOLO PRESSO LA SEDE DI ROMA. I partecipanti iscritti al WS 1 presso la sede di Lecce e di Verona potranno iscriversi ai livelli successivi che si terranno presso la sede di Roma, previa verifica della disponibilità dei posti. La quota di partecipazione al WS 1 è di euro 310,00 iva inclusa. La quota di partecipazione al WS 2, WS 3 e WS 4 è di euro 390,00 iva inclusa per ciascun WS. La quota di partecipazione al ciclo completo di workshop (WS 1, WS 2, WS 3 e WS 4) è di euro 1500,00 iva inclusa.WORKSHOP 1 : INTRODUZIONE ALLA SCHEMA THERAPY (ST)
ROMA, 10-11 GENNAIO 2014 SCHEDA DI ISCRIZIONE ONLINE Obiettivo formativo :- presentazione della base teorica della Schema Therapy e della limited Reparenting
- Applicazione e specificazione di trattamento della ST secondo i diversi disturbi
- prima concettualizzazione dei casi secondo il modello degli schemi e die Modes
WORKSHOP 2 : STRATEGIE NELLA SCHEMA THERAPY
ROMA, 11-12 APRILE 2014 SCHEDA DI ISCRIZIONE ONLINE Obiettivo formativo:- dare basi teoriche ed effettuare esercitazioni pratiche per aiutate i partecipanti a imparare e a applicare le diverse strategie durante il trattamento, ottenendo confidenza e competenza nello scegliere le diverse tecniche e nel metterle in pratica.
WORKSHOP 3: relazione terapeutica e lavoro con gli schemi del terapeuta
ROMA , 8-9-10 MAGGIO 2014 SCHEDA DI ISCRIZIONE ONLINE Obiettivo formativo:- imparare a impostare la relazione terapeutica in termini di“Limited Reparenting“.
- Aiutare il terapeuta a identificare i propri schemi e modes, a collegare le condizioni“ trigger“ con le proprie attivazioni emotivi allo scopo die mantenere una Posizione/Ruolo terapeutico come limeted-reparenting- agent.
WORKSHOP 4 : Schema Mode Work con i disturbi di personalità
ROMA , 20-21 GIUGNO 2014 SCHEDA DI ISCRIZIONE ONLINE Obiettivo formativo:- Aumentare le competenze di trattamento gia acquisite specificatamente al disturbo borderline e narcisistico di personalità
- Disturbo borderline di personalità
- Disturbo narcisistico di personalità
- Cluster C (in caso di tempo a disposizione)
WORKSHOP 5: WS avanzato a carattere di supervisione (opzionale)
DATA DA DEFINIRE DOCENTE: DR. LUKAS NISSEN Psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Docente/ Trainer e supervisore riconosciuto alla ISST(International Society Schema Therapy). E`docente e supervisore in diversi istituti di CBT e ST in Svizzera, Germania e altri Paesi. Direttore e fondatore dell´istituto di ST di Basilea in collaborazione con la Clinica Universitaria. Obiettivo formativo :- gestire le situazioni difficili nel trattamento