La mindfulness con i bambini. Come Aiutarli a Ritrovare la Serenità – Corso ONLINE, 29 e 30 Gennaio 2021

Un corso per conoscere i principi della Mindfulness e dello Yoga usati con i più piccoli, sia attraverso conoscenze teoriche che esperienziali. Gennaio 2021

29 Gennaio 2021
Inizia il29 Gennaio alle 10:00
Finisce il30 Gennaio alle 17:00
Evento
Rivolto apsicologi,psicoterapeuti,medici e psichiatri,altro
Località Diretta Streaming


Vai alla mappa
Prezzo Vedi dettagli evento Iscrizione
ContattoFormazione Erickson
Telefono0461 950690

Mindfulness con i bambini aiutarli a ritrovare la serenita - Corso online

Attenzione – Il corso si terrà a Gennaio 2021

 

La mindfulness con i bambini
Come Aiutarli a Ritrovare la Serenità

Corso online – 29 e 30 Gennaio 2021

 

Molti psicologi (APA, 2013), ritengono che i bambini del nostro tempo si confrontano con una quantità di stress decisamente maggiore rispetto a quella affrontata dalle generazioni precedenti e definiscono la società odierna come “generation stress”. Da questa breve descrizione emerge chiaro e lampante quanto l’età evolutiva possa risultare un periodo assai diverso da quello che ci si aspetta caratterizzato da innocenza e spensieratezza. I bambini come gli adulti possono quindi sviluppare l’attitudine a occupare la mente con pensieri riferiti al passato (rumination, ovvero ruminazione), oppure al futuro (worry, ovvero rimuginazione). Possono perciò perdere il contatto con il presente e con ciò che sentono, spesso adottando modalità di comportamento schematiche e rigide che non lasciano spazio alla creatività e all’innovazione. Questo può impattare enormemente sulla loro qualità di vita fino all’insorgenza di una vera e propria sintomatologia a carattere internalizzante o esternalizzante.

Data, invece, la naturale predisposizione dei bambini ad avere un rapporto più immediato e genuino con l’esperienza, la meditazione di consapevolezza (Mindfulness), lo Yoga e l’unione con i principi della Terapia Cognitivo Comportamentale, risultano essere attività gradite, benefiche, possibili da realizzare e alla portata di una vasta gamma di contesti. Inoltre la ricerca scientifica da anni ha dimostrato i benefici sia in ambito terapeutico che didattico.

Metodologia

Il corso si svolgerà a distanza, tramite videoconferenze sincrone. Attraverso questa modalità i docenti svolgeranno le lezioni in diretta, favorendo un’interazione con i corsisti.

Le modalità di accesso alla piattaforma verranno fornite in prossimità dell’inizio del corso.

Programma del corso

Durante le due giornate di formazione verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Introduzione alla Mindfulness e al programma Mindfulness Based Stress Reduction
  • Usare lo Yoga come strumento di maggiore consapevolezza corporea ed emotiva per radicarsi nel presente sia nell’adulto che nel bambino
  • Lo stress non è solo un’”affare da grandi”: panoramica delle caratteristiche dei bambini nell’ottica della “generation stress”
  • L’utilizzo della Mindfulness in età evolutiva: caratteristiche distintive (temi, struttura delle meditazioni, ruolo dei genitori)
  • Cosa dice la ricerca rispetto alla Mindfulness per l’ansia in età evolutiva
  • Le caratteristiche dell’adulto che decide di usare la Mindfulness con bambini ansiosi
  • La Mindfulness come strumento per il benessere: il Protocollo il Fiore Dentro
  • Il connubio tra Mindfulness e Terapia Cognitivo Comportamentale: Mindfulness Based Cognitive Therapy
  • Il protocollo MBCT per i bambini ansiosi

Docenti del corso

Antonella Montano

Psicoterapeuta e direttrice dell’Istituto A.T.Beck di Roma e Caserta.

Member of Beck Institute International Advisory Committee, Docente e supervisore AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento)e membro dell’Academy of Cognitive Therapy americana e dell’International Association for Cognitive Psychotherapy (IACP).  La dott.ssa Montano è anche fondatrice della ONLUS Il Vaso di Pandora, la Speranza dopo il Trauma.

Roberta Rubbino

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Responsabile e docente Area Età Evolutiva dell’Istituto A.T. Beck. Dopo un’esperienza pluriennale nell’ambito della neuropsicologia dell’adulto e del bambino in Italia e all’estero, adesso si occupa prevalentemente di clinica e formazione nell’ambito della psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza. Membro della Società Internazionale di Schema Therapy (SIST) e membro fondatore della Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione (AISTED).

Costi e iscrizioni

Il costo dell’evento è di 160 Euro, per iscriverti visita la pagina ufficiale dell’evento

 


ISCRIZIONE ONLINE

 


Come raggiungere l'evento
Torna in cima
State of Mind © 2011-2023 Riproduzione riservata.

Messaggio pubblicitario