Le tecniche di immaginazione in Psicoterapia
Roma, 23 Novembre 2019 - Ore 9.00
L’applicazione delle tecniche di immaginazione può rispondere a diverse necessità all’interno delle diverse fasi della psicoterapia e indipendentemente dal modello teorico di riferimento. L’immaginazione (Imagery) inoltre può essere applicata in una ampia varietà di disturbi psicologici. L’obiettivo del corso è fornire al partecipante gli strumenti per utilizzare diverse tecniche di immaginazione, tra cui l’Imagery diagnostico, l’immaginazione del “posto sicuro”, l’immaginazione con l’Adulto Sano, l’Imagery with Rescripting (immaginazione con ri-scrittura). In particolare quest’ultima permette al paziente, attraverso il recupero di episodi recenti o passati, di esplicitare emozioni e bisogni non soddisfatti e, grazie all’ingresso nella scena del paziente dalla prospettiva adulta, di immaginare il loro appagamento, in modo da permettere al paziente di vivere un’esperienza emotiva correttiva di protezione, validazione, accettazione, lode e amore. Il lavoro in immaginazione inoltre permette di sviluppare una maggiore comprensione di quanto accaduto nell’episodio sul piano cognitivo, comportando una modifica nelle credenze di base disfunzionali su di sé e sull’atro. L’efficacia delle tecniche immaginative, ed in particolare dell’Imagery with Rescripting, è stata dimostrata in parecchi studi che hanno indagato la validità di questo intervento in patologie come il Disturbo Post-Traumatico da Stress, la Bulimia Nervosa, il Disturbo Ossessivo Compulsivo, la Fobia Sociale, la Depressione e i Disturbi di Personalità, e in particolare il Disturbo Borderline. La giornata prevede 8 ore di formazione teorico-pratica con un attivo coinvolgimento dei partecipanti. Nel corso della giornata, divisa in due parti (ore 9-13 e 14-18; questionario ECM ore 18-18.30), verranno mostrati degli esercizi immaginativi da parte del docente e verranno svolti degli esercizi immaginativi di gruppo e a coppie. Le tecniche di immaginazione trattate includono:- L’Imagery Diagnostico
- L’Imagery del Luogo Sicuro
- L’Imagery con Re-scrittura
- L’Imagery dell’Adulto Sano
Docente
Dr.ssa Barbara Basile: Psicologa Psicoterapeuta, Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST). Docente Scuole APC/SPCAccreditamento ECM
Corso rivolto a Psicoterapeuti di tutti gli orientamenti e allievi delle scuole di specializzazione APC-SPC iscritti al 4° anno. È previsto l’accreditamento ECM (8 crediti) per le seguenti categorie professionali:- Psicologi abilitati alla Psicoterapia
- Medici Psicoterapeuti
- Medici Psichiatri
- Medici Neuropsichiatri Infantili
Attestazioni
A conclusione della giornata formativa sarà rilasciato un attestato di partecipazione da parte della ISST (International Society of Schema Therapy) e dell’Istituto Dialogo Schema Therapy.Quote di partecipazione e iscrizioni
- € 81,96 + iva (€ 100,00) per allievi (IV anno) ed ex allievi specializzati delle ns scuole
- € 106,55+ iva (€ 130,00) per psicoterapeuti
- Beneficiario: Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L., Banca Popolare dell'Emilia Romagna
- Iban: IT87K0538703202000001606300, causale “Tecniche di Immaginazione Roma 2019“