Master in Psicodiagnostica Clinica
Un nuovo Master che si pone l’obiettivo di trasmettere competenze teoriche e pratiche per permettere ai professionisti di approcciarsi con senso di efficacia e padronanza alla valutazione diagnostica del paziente, indipendentemente dall’approccio teorico di riferimento. La metodologia didattica interattiva, l’esperienza delle docenze e la ricchezza di esemplificazioni cliniche attraverso l’analisi di casi trattati e simulazioni consentiranno ai partecipanti di costituire/arricchire il proprio bagaglio di strumenti e tecniche di valutazione e di acquisire fiducia nell’approcciarsi in maniera efficace e professionale al processo diagnostico. Un Master di grande utilità perché individuare le ricorrenze che accomunano il funzionamento dei propri pazienti e ricondurle a precise categorie diagnostiche è una delle competenze che il processo di presa in carico psicologica richiede fin dalle prime battute. E saper fare diagnosi implica padroneggiare più strumenti, che spaziano dal colloquio clinico alle interviste diagnostiche fino ai test/questionari. Il Master intende affrontare in maniera concreta tutti questi aspetti per permettere di affrontare al meglio il processo diagnostico e, quindi, impostare in maniera efficace il lavoro terapeutico che lo segue. Organizzato in collaborazione con IPSICO - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale.Obiettivi
- competenze pratiche necessarie per condurre il processo di assesment psicodiagnostico;
- competenze teoriche e pratiche relative alla individuazione, somministrazione e interpretazione dei più diffusi ed utilizzati test psicologici e interviste cliniche strutturate;
- competenze pratiche necessarie alla redazione di una relazione psicodiagnostica;
- competenze pratiche necessarie alla formulazione di una ipotesi diagnostica;
- competenze pratiche per valutare l’efficacia del trattamento del paziente attraverso valutazioni di esito
- Modulo 1 - 13 e 14 maggio a distanza
- Modulo 2 - 27 e 28 maggio a distanza
- Modulo 3 - 17 e 18 giugno in presenza
- Modulo 4 - 9 e 10 settembre a distanza
- Modulo 5 - 23 e 24 settembre in presenza
- Modulo 6 - 14 e 15 ottobre a distanza
- Modulo 7 - 18 e 19 novembre in presenza
ECM, costi e docenti
Il master rilascia 48 crediti ECM. Il costo del master è di 1550 € anziché 2100 per un numero limitato di posti Tra i docenti: Giulia Calamai, Linda Intrecciagli, Federica Tarallo, Irene CastellaniPer saperne di più: