Diretta Streaming
Italia
Master ECM online
L’approccio cognitivo comportamentale
ai disturbi dell’età evolutiva
Da Gennaio a Ottobre 2023
L’interesse per le problematiche psicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza sta rapidamente aumentando; il lavoro in ambito evolutivo per i clinici, neuropsichiatri infantili e/o psicologi che siano, implica spesso un impegno notevole e l’acquisizione di tecniche e procedure specifiche.
All’interno dell’approccio cognitivo-comportamentale sono state sviluppate metodiche efficaci per affrontare il disagio e le sindromi psicopatologiche dell’età evolutiva attraverso la consulenza psicologica.
Il Master si propone di offrire un ventaglio esaustivo di tali sindromi, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.
Master in collaborazione con IPSICO Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
Direzione scientifica e didattica: prof. Fabio Celi (Università di Pisa).
Programma
MODULO 1 – 28, 29 gennaio 2023 – Fabio Celi
- Psicopatologia dello sviluppo e terapia cognitivo-comportamentale
- Il paziente in età evolutiva: assessment individuale e familiare
- Tecniche comportamentali nella pratica con i bambini
- Tecniche cognitive nella pratica con i bambini
MODULO 2 – 25, 26 febbraio 2023 – Stefania Millepiedi e Sara Pezzica
- Elementi di psicofarmacologia in età evolutiva
- Parent training – l’intervento sui genitori di bambini con psicopatologia
MODULO 3 – 25, 26 marzo 2023 – Elena Lazzeri
- Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva
MODULO 4 – 6, 7 maggio 2023 – Claudia Carraresi
- Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo in età evolutiva
MODULO 5 – 17, 18 giugno 2023 – Fabio Celi
- Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi da comportamento dirompente e della condotta
- Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi d’ansia in età evolutiva
MODULO 6 – 16, 17 settembre 2023 – Roberta Rubbino
- Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi dell’umore in età evolutiva
MODULO 7 – 7, 8 ottobre 2023 – Fabio Celi
- Psicopatologia del bambino a scuola
- Discussione finale di casi clinici
Obiettivi
Il Master si propone di offrire un ventaglio esaustivo delle sindromi psicopatologiche, delle modalità di assessment e delle strategie d’intervento, secondo l’approccio cognitivo comportamentale alla consulenza psicologica.
Metodologia
Il Master ha una durata annuale. Sono previste 14 giornate di lezione (orario 9.00-18.00) a partire da gennaio 2023, per un totale di 112 ore di lezione, comprese le esercitazioni, organizzate in 7 week-end intensivi (sabato e domenica) una volta al mese circa.
l corso si svolgerà a distanza tramite l’utilizzo della Piattaforma ZOOM.
Attraverso questa modalità i docenti svolgeranno le lezioni in diretta, favorendo un’interazione con i corsisti.
Le lezioni verranno videoregistrate per permettere il recupero di eventuali parti perse; le registrazioni di ogni incontro saranno visionabili, ma non scaricabili, fino all’incontro successivo. Le modalità di accesso alla piattaforma verranno fornite in prossimità dell’inizio del Master.
Costi
Il costo del master è di € 1700 (iva compresa), ridotto a € 1250,00 per un numero limitato di posti ed entro il 30 agosto.
Per saperne di più su iscrizione, docenti, accreditamento e tanto altro:
visita la pagina ufficiale dell’evento