Sigmund Freud University, Ripa di Porta Ticinese 77, Milano, IT
Diretta Streaming, Milano Lombardia
Italia
Vai alla mappa
Sigmund Freud University di Milano
Presentazione del Corso di Laurea Triennale in Psicologia
Evento online e in presenza – 07 Luglio 2022, ore 09.00-13.00
La Sigmund Freud University di Milano organizza nella mattinata di giovedì 7 luglio 2022 un OPEN DAY per presentare il piano formativo del Corso di Laurea triennale in Psicologia.
Sarà possibile partecipare all’Open Day online tramite piattaforma Zoom oppure presso la nostra sede nel rispetto delle misure previste dalle disposizioni ministeriali fino ad esaurimento posti disponibili. La scelta è a discrezione del partecipante.
Programma
Ore 9.00 > Accoglienza e registrazione
Registrazione dei partecipanti e consegna del kit di benvenuto
Ore 9.30 > Presentazione del Corso di Laurea Triennale in Psicologia
Cos’è la SFU Milano e cosa significa studiare qui? Quali sono i motivi per cui scegliere psicologia presso la Sigmund Freud University? Cosa caratterizza il Corso di Laurea Triennale in Psicologia?
A cura della dott.ssa Simona Scaini, Vicedirettore del Dipartimento di Psicologia
Ora 10.15 > Lezione aperta
I disturbi dell’alimentazione: caratteristiche e prospettive di intervento
Nel corso della lezione verranno introdotti i disturbi dell’alimentazione, descrivendone le principali caratteristiche in termini di similitudini e differenze. Sarà poi fatto accenno all’eziologia, alla prevalenza e agli obiettivi dei principali trattamenti dedicati a questi disturbi.
A cura della dott.ssa Sara Palmieri
Ore 11.15 > Lezione aperta
Quando le neuroscienze incontrano la pratica clinica
Le neuroscienze sono costituite da un insieme di materie che si prefiggono come scopo lo studio del cervello: dai campi di ricerca che indagano i meccanismi molecolari e genetici alla base del funzionamento del sistema nervoso fino ad arrivare allo studio di come il cervello risponde in contesti di interazione sociale ed emotiva, comprendendo nel suo insieme differenti discipline come la chimica, la biologia, l’informatica, la filosofia e, appunto, la psicologia. Il dialogo tra neuroscienze e psicologia è sempre stato solido e proficuo per l’avanzamento scientifico di entrambe le materie, e ad oggi la conoscenza delle materie “neuro” rappresenta un elemento imprescindibile per chiunque intraprenda un percorso di studio della psicologia, proprio perché l’organo dal quale emergono emozioni, conflitti, memorie, idee e pensieri, e quindi la nostra “personalità”, è proprio il cervello e la conoscenza del suo funzionamento delinea la base per addentrarsi nella conoscenza dell’essere umano.
A cura del dott. Mattia Ferro
Ore 12.15 > #aTUperSFU
Momento di confronto con gli studenti SFU.
Esperienze dirette da chi vive l’università ogni giorno, alla scoperta dei laboratori di ricerca e tecnologie digitali, attraverso gli spazi della nostra sede sui navigli.
Come partecipare
Modalità in presenza presso sede SFU Milano
- mascherina FFP2 o chirurgica obbligatoria, rispetto della distanza durate l’attesa, registrazione uno per volta
- accompagnatori o genitori ammessi in base alla disponibilità dei posti e solo per la Presentazione del Corso di Laurea triennale (le lezioni e #aTUperSFU sono momenti riservati ai soli studenti)
Modalità online
- comunicazione da parte dell’Ufficio Orientamento delle istruzioni per la fruizione dell’evento e condivisione del link di accesso alla piattaforma in seguito all’iscrizione