Recensioni
Maid rappresenta la storia di molte donne che vivono quotidianamente sulla loro pelle il terrore, le svalutazioni, le minacce, le violenze
Argonauti e Xanax nasce dal progetto svolto in due classi di liceo: dalle immagini che suscitano ansia ai ragazzi, si è giunti a una pièce teatrale
‘Primi amori’ parla di innamoramento, del ruolo della famiglia e delle idealizzazioni e ci ricorda che ogni volta che ci si innamora è sempre una prima volta
La seconda giovinezza della terapia di esposizione presenta gli ultimi cambiamenti nella concettualizzazione e nella consegna della terapia di esposizione
‘Scene da un matrimonio’ narra l’incastro tra due persone, l’intimità, la difficoltà a separarsi da qualcosa che ormai fa parte di noi anche se ci è divenuto insopportabile
Accettare il cambiamento, l’imprevedibilità e tutto ciò che non è sotto il nostro controllo sono i punti su cui si focalizza il volume ‘L’incertezza è zen’
‘Il Modello SCERTS’ è un volume che presenta un modello flessibile, non programmatico e non esclusivo per la presa in carico del bambino con autismo
‘Il panico quotidiano’ è un libro interessante poiché completa con grande forza e impatto ciò che di teoria e di scienza sull’argomento viene detto altrove
‘Gli aspetti multidisciplinari dell’ansia patologica’ delinea le basi neurobiologiche dell’ansia, le sue manifestazioni e gli interventi terapeutici
Nel testo ‘La violenza in clic’ viene affrontanto il complesso tema del cybebullismo sottolineando la necessità di un lavoro interdisciplinare
‘L’incontinenza in bambini e adolescenti’ fonisce un valido aiuto al problema oltre a informazioni pratiche sull’incontinenza e suggerirne il trattamento
Il nuovo libro di Recalcati Esiste il rapporto sessuale? parte dalla tesi di Lacan per cui il rapporto sessuale non esiste per poi approfondirne i risvolti
‘Rumore’ riporta resoconti della presenza e portata del rumore nei contesti decisionali, in cui intervengono criteri vaghi, complessi, legati a variabilità
Il messaggio che Le avventure della SMAgliante Ada vuole trasmettere è che anche nella malattia, come l’atrofia muscolare spinale, si può trovare leggerezza
‘Gli aspetti multidisciplinari dell’ansia patologica’ approfondisce gli aspetti eziologici dei disturbi ansiosi, le teorie atte a spiegarne il modello
L’amo o non l’amo racconta il DOC da relazione, un disturbo caratterizzato da dubbi sul partner, sulla relazione e sui sentimenti provati
Le cartoline raffigurate nel libro “Cartoline in tempo surreale” si presentano come schegge di una realtà sincretica e anomala, quella della pandemia
Nel libro ‘Le lingue impossibili’ viene esplorata l’esistenza delle lingue impossibili, alla ricerca dell’“impronta digitale” del linguaggio umano