"Confiteor" rappresenta l’apice della produzione drammaturgica di Testori, ispirato ad un tragico fatto di cronaca familiare avvenuto a Busto Arsizio
"Di chi è la colpa" parla di una storia unica ma anche di temi che ognuno di noi ha attraversato o testimoniato nel corso della propria vita
Un volume dedicato alla psicologia ospedaliera, l’assistenza psicologica a persone che vivono un evento critico come una malattia organica importante
Un testo che analizza l'approccio terapeutico relazionale nei confronti degli adolescenti, prendendo spunto dai miti di Narciso e Dioniso
Nel film Vortex, Gaspar Noé offre una rappresentazione nuda e cruda della terza età, della solitudine e dell'incapacità di costruire una necessaria inclusività
"Il diavolo prenda l'ultimo. La fuga del narcisista" è un testo dedicato al narcisismo e alla psicoterapia con questi pazienti