“Facci caso” invita all’attenzione consapevole, ad esperire punti di vista inediti che permettano di fare ogni giorno un altro viaggio.
Nel libro “Comprendere i bambini”, l’autrice ci ricorda quanto sia fondamentale il ruolo degli adulti come modelli e mediatori durante lo sviluppo.
Nel libro ‘Effetto Empatia’ l’autrice descrive le caratteristiche del concetto e le 7 chiavi dell’empatia aiutano ad affinare e incrementare questa capacità
Marianne e Connell, protagonisti di Normal People, si osservano come se percepissero un’affinità data da una comune sofferenza mai completamente dichiarata.
Le catene comportamentali offrono la possibilità di individuare più soluzioni e attuare quella più efficace, tenendo in debita considerazione gli ostacoli.
“Due figlie e altri animali feroci” tratta il tema delle adozioni internazionali con un occhio diverso rispetto ai testi convenzionali.
“Questo matrimonio non s’ha da fare” descrive con tono provocatorio cosa accade oggi alle coppie. Difficile leggerlo senza provare emozioni intense.
Nell’età della preadolescenza o adolescenza le emozioni sono spesso vissute come uno tsunami violento che prende il sopravvento e non lascia scampo.
L’immigrazione è un fenomeno senza tempo. Esiste da sempre. Noi stessi siamo stati i migranti di altri paesi. Come abbiamo fatto a dimenticarcene?
L’uso dell’EMDR per trattare il panico nasce dall’idea che i vissuti legati al disturbo siano angoscianti, imprevedibili, causa di paure e impotenza estremi
Il libro Bodyfulness offre una guida pratica per vivere una vita con maggiore consapevolezza e ogni capitolo propone approfondimenti ed esercizi pratici
Io e le mie ossessioni espone e passa in rassegna le abilità di base della salute mentale e parla delle emozioni e della loro influenza nella nostra vita
Un testo molto utile per i terapeuti impegnati nel trattamento di pazienti con tratti borderline o disturbo borderline di personalità.
‘Nano Gianni e i granelli rossi’ è una bellissima favola adatta a bambini ed adulti che si focalizza sugli aspetti positivi generati dal Covid-19
La sfida dell’adozione. Cronaca di una terapia riuscita (2020) di L. Cancrini – Recensione del libro
Nonostante la difficoltà di comprensione per un non addetto ai lavori, la lettura del testo potrebbe anche essere di spunto per i futuri genitori adottivi.
‘Corpi borderline’ rende gli elementi trattati semplici da comprendere e scorrevoli; pagine leggere e concetti pesanti insieme ondeggiano e oscillano
Con il suo ‘Storia del gusto: A tavola con i filosofi’, Felice Bonalumi ha affrontato il senso del gusto sotto un profilo strettamente filosofico.
“La mente dietro la fame” mira a far apprendere gli strumenti per condurre uno stile di vita più sano e fondato su di un reale benessere psico-fisico.