Interviste
Intervista a Paolo Rigliano, psichiatra e psicoterapeuta, autore del libro: “Curare i gay? Oltre l’ideologia riparativa dell’omosessualità”.
In occasione della Lectio Magistralis di Kernberg e Yeomans, La redazione di State of Mind ha posto una domanda al gentilissimo Professore…
La PNEI di cui si occupa l’AIREMP si riferisce ad un nuovo ambito di ricerca e di applicazione clinica che sta evidenziando il profondo collegamento esistente tra processi quantistici e processi bio-chimici del nostro organismo, che denominiamo PNEI Quantistica.
SIPNEI: Convegno internazionale di Psiconeuroendocrinoimmunologia: Intervista al Prof. Bottaccioli
Intervista alla Dottoressa Leveni, esperta di Disturbo d’Ansia. Circa il 28% della popolazione almeno una volta nella vita sperimenta un occasionale ed inaspettato attacco di panico, tuttavia solo nel 3-5-% della popolazione insorge il terrore di poterlo sperimentare nuovamente. Terrore che a sua volta innesca il circolo vizioso dell’ansia fino
Una breve intervista a Sandra Sassaroli, Direttore di Studi Cognitivi, riguardo al Forum sulla Formazione in Psicoterapia di Assisi.
Nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale è possibile trovare clinici con una formazione specifica nel trattamento dei disturbi d’ansia. Anche all’interno di piccole realtà è possibile trattare questi disturbi in modo efficace avvalendosi di protocolli farmacologici e psicoterapici. Ne parliamo con la Dott.ssa Leveni, responsabile del Centro per il Trattamento dei