Interviste
Abbiamo chiesto il parere ad alcuni dei più noti clinici italiani sull’iniziativa ENPAP “Vivere Meglio” – La parola al Prof. Paolo Moderato
Psicoterapia online: State of Mind intervista Daniele Francescon, co-fondatore di Serenis, piattaforma di psicoterapia online
Le nostre aspettative sono in grado di influenzare le nostre emozioni e i nostri comportamenti; come possiamo smascherare quelle sbagliate per liberarcene?
Editoriale di Giovanni Maria Ruggiero sul’iniziativa ENPAP “Vivere Meglio”, un progetto per interventi psicologici per ansia e depressione
Abbiamo chiesto il parere ad alcuni dei più noti clinici italiani sull’iniziativa ENPAP “Vivere Meglio” – La parola alla Dott.ssa Roberta Stoppa
Abbiamo chiesto il parere ad alcuni dei più noti clinici italiani sull’iniziativa ENPAP “Vivere Meglio” – La parola al Prof. Ezio Sanavio
Abbiamo chiesto il parere ad alcuni dei più noti clinici italiani sull’iniziativa ENPAP “Vivere Meglio” – La parola al Prof. Fabio Monticelli, presidente SITCC
La Dott.ssa Daniela Rebecchi, psicologa psicoterapeuta, in qualità di Esperto ha partecipato alla Consensus Conference e risponde alle nostre domande
Intervista al Dr. A. Immelman su psicologia politica, valutazione delle personalità politiche e della personalità di Vladimir Putin
Leonardo Abazia ci presenta in un’intervista il suo nuovo libro ‘La psiche del serial Killer. Analisi psicopatologica nelle storie degli assassini seriali’
Bernardo Paoli racconta la sua intuizione che ha guidato la strutturazione di una ricerca che ha messo insieme le lacrime di gioia ed il senso della vita
Lo stress in la gravidanza può influenzare lo sviluppo del bambino, qual è stato quindi l’impatto del periodo pandemico? – Intervista al Dr. Livio Provenzi
Intervista alla Dr.ssa S. Sassaroli che ci aiuta ad avere un quadro più chiaro della psicoterapia moderna, in particolare della psicoterapia evidence based
Un gruppo di 6 artisti che spaziano tra diversi campi parte dall’Italia alla scoperta dell’Iran: questo il punto di partenza del progetto Post-pandemia+Arte
“Lorenzo tra le nuvole” racconta la storia di un adolescente nel 2021, è stato scritto col desiderio di sensibilizzare alla valorizzazione di tutte le differenze
In un paese sviluppato, sembra che sia più “normale” che le coppie si separino. Separarsi è sempre difficile? Cosa caratterizza le separazioni conflittuali?
Ogni docente può davvero offrire un aiuto concreto all’alunno autistico, partendo da semplici e piccole attenzioni quotidiane – l’intervista con M. Pontis
In questa intervista Maurizio Frisina, psicoterapeuta che da anni si occupa di dipendenze, racconta aspetti teorici uniti alla sua esperienza sul campo