van der Hart Onno
Psychotherapist Psychotraumatologist
van der Hart Onno è citato nei seguenti articoli:
L’ amnesia dissociativa è l’incapacità di ricordare importanti informazioni autobiografiche che comunemente vengono ricordate facilmente
La dissociazione spesso accompagna i pazienti dopo un trauma. La si vede, in diverse forme, condizionare in modo anche pervasivo il funzionamento quotidiano dei pazienti. In questo articolo vengono esaminati gli ultimi contributi teorici al riguardo.
Tre giornate di formazione con Kathy Steele, Suzette Boon e Onno van der Hart su diagnosi e trattamento della dissociazione strutturale della personalità.
Il trattamento trifasico tramite imagery può essere molto utile con i pazienti traumatizzati che presentano la dissociazione della personalità.
Report dal V Corso Internazionale: Nuove frontiere nella cura del trauma. Venezia 10-12 giugno 2016 Con Janina Fisher, Dolores Mosquera, Giovanni Tagliavini
Trattamento della dissociazione: l’esposizione ad esperienze traumatiche spesso comporta la dissociazione strutturale della personalità e fantasmi nel sè.
Nel romanzo la realtà si intrufola camuffata nei processi onirici e dissociativi che caratterizzano il gioco dei protagonisti, fatto di scenari fantastici
L’intervista alla Dott.ssa Mosquera offre spunti clinici importanti e tecniche di emergenza da utilizzare in momenti particolari della terapia del trauma…
Intervista a Suzette Boon: diagnosi nei Disturbi Dissociativi e trattamento del Trauma – Reportage dal Congresso Nuove Frontiere sulla cura del trauma
La Dissociazione Traumatica: manuale pratico che si rivolge sia ai terapeuti che alle persone che stanno affrontando un problema dissociativo.
EMDR: Dialogo costante tra terapeuta e Sé adulto del paziente, nel quale si inseriscono le altre parti più sofferenti per essere accolte e ascoltate.
La Psicoterapia è più un gioco che un lavoro. Intervista a Janina Fisher Dal Congresso: Nuove Frontiere nella Cura del Trauma – Venezia 2013 Il cuore dell’intervento di Janina Fisher è sicuramente la descrizione della disregolazione emotiva, spiegata come difficoltà a riportare uno stato di arousal emotivo
Nuove Frontiere nella Cura del Trauma – Report dal 2° Corso Internazionale – Venezia 20-22 Aprile 2013 – Approcci Integrativi per la cura del Trauma
La Terapia Sensomotoria si propone come psicoterapia per il trauma, procurato da eventi ambientali oppure connesso all’attaccamento.