Tronick Edward

Leggi tutti gli articoli nei quali è citato Tronick Edward

Tronick Edward è citato nei seguenti articoli:

Il potere della discordia (2021) di Tronick e Gold – Recensione
Psicologia

Il potere della discordia (2021) di Tronick e Gold –  Recensione

Muovendo dal libro ‘Il potere della discordia’ l’intento dell’articolo è evidenziare il potere della discordia e come il conflitto rafforzi le relazioni

Il corpo che parla. Il ruolo del corpo e della sintonizzazione nelle terapie post-razionaliste in età evolutiva
Psicoterapia

Il corpo che parla. Il ruolo del corpo e della sintonizzazione nelle terapie post-razionaliste in età evolutiva

Le terapie post razionaliste di terza ondata hanno come focus il corpo e la sintonizzazione tra gli stati mentali del paziente e del terapeuta.

La sintonizzazione affettiva in psicoterapia come strumento di cambiamento
Neuroscienze Psicologia

La sintonizzazione affettiva in psicoterapia come strumento di cambiamento

La sintonizzazione affettiva indica un processo di condivisione di stati affettivi e caratterizza sia la relazione madre-bambino che paziente-terapeuta.

Le strutture dinamiche relazionali – La Gestalt dialogica
Psicologia Psicoterapia

Le strutture dinamiche relazionali – La Gestalt dialogica

Il linguaggio e il dialogo nelle relazioni consentono l’espressione di sensazioni ed emozioni e questo accade sin dall’infanzia e si riproduce in terapia.

Regolazione emotiva: un processo che inizia nei primi mesi di vita
Psicologia

Regolazione emotiva: un processo che inizia nei primi mesi di vita

La regolazione emotiva consente di modulare le emozioni sia positive che negative e si apprende già nelle prime interazioni col caregiver – Psicologia

Messaggio pubblicitario