Schore Allan

Clinical faculty of the Department of Psychiatry and Biobehavioral Sciences of UCLA David Geffen School of Medicine and UCLA Center for Culture, Brain, and Development.

Leggi tutti gli articoli nei quali è citato Schore Allan

Allan Schore Professor Allan Schore

Clinical faculty of the Department of Psychiatry and Biobehavioral Sciences of UCLA David Geffen School of Medicine and UCLA Center for Culture, Brain, and Development.

 

PROFILE: http://www.allanschore.com/index.php

WIKIPEDIA: http://en.wikipedia.org/wiki/Allan_Schore



Schore Allan è citato nei seguenti articoli:

Psicoterapia con l’emisfero destro (2022) di Allan N. Schore – Recensione
Psicoterapia

Psicoterapia con l’emisfero destro (2022) di Allan N. Schore – Recensione

“Psicoterapia con l’emisfero destro” invita a vedere come ciascuno di noi sia abitato da distretti cerebrali e somatici da scoprire e conoscere in terapia

Il ruolo della lettura nei primi anni di vita
Neuroscienze Psicologia

Il ruolo della lettura nei primi anni di vita

La lettura condivisa tra caregiver e bambino rappresenta un momento di co-costruzione e un processo tramite cui regolare le emozioni suscitate dalla lettura

Mindful Interbeing Mirror Therapy. Un metodo innovativo per un nuovo approccio terapeutico integrativo sulla personalità
Psicoterapia

Mindful Interbeing Mirror Therapy. Un metodo innovativo per un nuovo approccio terapeutico integrativo sulla personalità

La Mindful Interbeing Mirror Therapy fa parte delle psicoterapie di ultima generazione e lavora sull’asse integrazione/dissociazione della personalità.

Regolazione emotiva: la diade madre-bambino tra psicoanalisi e neuroscienze
Neuroscienze Psicologia

Regolazione emotiva: la diade madre-bambino tra psicoanalisi e neuroscienze

La regolazione emotiva è la capacità, fondamentale per il benessere di ognuno di noi, di gestire le nostre emozioni. La impariamo nel rapporto con la mamma, che svolge una funzione fondamentale, sia secondo la psicoanalisi che secondo le neuroscienze

Attaccamento e Trauma 2015 – La cronaca del Convegno
Psicologia Psicoterapia

Attaccamento e Trauma 2015 – La cronaca del Convegno

Nel corso del convegno Attaccamento e Trauma innumerevoli esperti si sono alternati sul palco: il loro contributo è stato di ispirazione per il pubblico.

L’importanza dell’emisfero destro, la regressione in terapia & la Schema Therapy – Report dal Congresso Attaccamento e trauma 2015
Psicologia Psicoterapia

L’importanza dell’emisfero destro, la regressione in terapia & la Schema Therapy – Report dal Congresso Attaccamento e trauma 2015

Con le vittime di traumi è possibile attuare una regressione in terapia o ricorrere alla Schema Therapy o alla psicoterapia focalizzata sul transfert

Recensione – “Attraversare le Emozioni”. A cura di Fosha, Siegel e Solomon

Recensione – “Attraversare le Emozioni”. A cura di Fosha, Siegel e Solomon

Recensione del Libro “Attraversare le Emozioni” di Fosha, Siegel e Solomon. Cosa significa conoscere le emozioni? Quale il loro significato?

Seminario di Pat Ogden: Il Trauma e il Corpo: La Terapia Sensomotoria

Seminario di Pat Ogden: Il Trauma e il Corpo: La Terapia Sensomotoria

La Terapia Sensomotoria si propone come psicoterapia per il trauma, procurato da eventi ambientali oppure connesso all’attaccamento.

L’ ombra dello Tsunami: Recensione di Lingiardi e De Bei

L’ ombra dello Tsunami: Recensione di Lingiardi e De Bei

In anteprima per i lettori di State of Mind, la recensione del nuovo libro di Philip Bromberg L’ ombra dello Tsunami di R. Cortina Editore.

L’ ombra dello Tsunami. La crescita della mente relazionale – BOOKTRAILER

L’ ombra dello Tsunami. La crescita della mente relazionale – BOOKTRAILER

In anteprima per i nostri lettori: Raffaello Cortina Editore e State of Mind presentano: Philip M. Bromberg (2012) L’ ombra dello tsunami.

Messaggio pubblicitario