Professore Associato di Psichiatria Dirigente Medico I° livello Responsabile del laboratorio di Psicofarmacologia della Sezione di Psichiatria, Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie dell' Università di Pisa
ios_shareCondividi
Donatella Marazziti
Professore Associato di Psichiatria
Dirigente Medico I° livello
Responsabile del laboratorio di Psicofarmacologia della Sezione di Psichiatria, Dipartimento di Psichiatria, Neurobiologia, Farmacologia e Biotecnologie dell’ Università di Pisa
Nonostante non vi sia ancora accordo sulla definizione scientifica della dipendenza affettiva gli stereotipi di genere sicuramente influenzano tale fenomeno
Le manifestazioni di gelosia possono far riferimento a 4 ipotetici profili: gelosia ossessiva, depressiva, associata ad ansia da separazione e paranoide.
La Fondazione BRF sta avviando una importante sperimentazione: un braccialetto per il monitoraggio dell’attività fisica potrà difenderci dalla depressione %%page%%
La gelosia e il timore di perdere l'altra persona possono alle volte diventare patologici e deliranti tanto da indurre comportamenti aggressivi o inadeguati %%page%%