Silvio Lenzi
Psichiatra Psicoterapeuta Cognitivo Costruttivista
Codirettore della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva;
Didatta SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva);
Docente presso l’Università di Siena.
Psichiatra Psicoterapeuta Cognitivo Costruttivista
Codirettore della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva;
Didatta SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva);
Docente presso l’Università di Siena.
Reportage dall’ incontro di Padova tra esponenti della psicoterapia cognitiva e comportamentale in Italia. (Sab 15 novembre 2014)
Il tema del simposio concerne l’importanza di analizzare gli episodi autobiografici del paziente per comprendere il suo schema di sè – Congresso SITCC 2014
TAPP (Talking About a Personal Problem) si propone di indagare i formati conoscitivi che il soggetto utilizza per interpretare gli eventi.
TAPP (Talking About a Personal Problem) si propone di indagare i formati conoscitivi che il soggetto utilizza per interpretare gli eventi.
L’utilizzo delle narrative personali nel trattamento dei pazienti con sintomi psicotici positivi.
Le narrative personali: le modalità narrative e interattive implicate nel racconto di storie e nelle conversazioni autobiografiche.
Narrative personali e il gioco interattivo clinico-paziente che definisce il senso complessivo della conversazione e i significati locali.