Kandel Eric
American neuropsychiatrist
Kandel Eric è citato nei seguenti articoli:
Inconscio non rimosso di Giuseppe Craparo offre spunti di riflessione su come intendere oggi questo costrutto teorico. L’Autore ne ripercorre la storia e si interroga su quale può esserne l’impiego clinico moderno e sulla possibilità di integrarlo con le recenti scoperte neuroscientifiche
Arte e neuroscienze è un libro di Kandell che approfondisce la relazione tra la creatività dell’arte e il funzionamento del sistema nervoso.
Alcuni studi hanno dimostrato come la psicoterapia produca dei cambiamenti anche nell’attività funzionale del cervello – Neuropsicologia
Un libro impegnativo, ma scritto in maniera chiara, che spiega il complesso funzionamento del sistema nervoso e come questo si rifletta sul comportamento.
Neurocomic è il nome del progetto con cui il neuroscienziato Farinella ha riproposto, attraverso un racconto a fumetti, la struttura del sistema nervoso.
Sempre più attuale e di validità euristica è l’integrazione tra le evidenze provenienti dalle neuroscienze con i dati emergenti dall’attività clinica.
Alla SOPSI si è svolto il Simposio “Gli interventi psicoterapici nelle età della vita: lo stato dell’arte” a cura della Società Italiana Psicoterapia Medica
Food addiction: I DCA sono comportamenti disregolati caratterizzati da una dipendenza da oggetto non tossico e vengono definiti nuove sindromi da dipendenza