Dr. William Glasser
American psychiatrist
WIKIPEDIA: http://en.wikipedia.org/wiki/William_Glasser
WEBSITE – WILLIAM GLASSER INSTITUTE : http://wglasser.com/
WIKIPEDIA: http://en.wikipedia.org/wiki/William_Glasser
WEBSITE – WILLIAM GLASSER INSTITUTE : http://wglasser.com/
L’obiettivo principale dell’analisi esplorativa è quello di apportare un contributo alla ricerca nell’ ambito dello studio del dolore nei neonati prematuri.
Colloquio Psicologico: Il colloquio è composto anche di silenzi. A volte questi hanno una funzione terapeutica, altre volte sono sintomo di ostilità
Nel corso di un colloquio psicologico lo psicologo può spesso trovarsi nelle condizioni di fare una domanda. Alcuni autori suggeriscono di evitarle.
Colloquio Psicologico: raccogliere informazioni per valutare i progressi, concentrarsi nelle sessioni seguenti e programmare una strategia di intervento.
Colloquio Psicologico: psicologo e paziente si impegnano per il raggiungimento di specifici obiettivi attraverso l’uso di specifici strumenti.
Il Colloquio Psicologico: Cosa Fare nel Primo Colloquio. Raggiungere un quadro generale del paziente e costruire un rapporto di fiducia.
Non può esservi terapia senza fiducia. Questa deve essere il primo obiettivo di qualsiasi colloquio psicologico.