Neuropsichiatra e Psicoterapeuta
Didatta S.I.T.C.C. (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva)
PROFILE: http://www.cognitiva.org/spip.php?article77
Neuropsichiatra e Psicoterapeuta
Didatta S.I.T.C.C. (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva)
PROFILE: http://www.cognitiva.org/spip.php?article77
L’ultimo numero edito congiuntamente da Cognitivismo clinico e Quaderni di Psicoterapia Cognitiva raccoglie le relazioni dei relatori del convegno tenutosi lo scorso gennaio a Roma sulla nascita della terapia cognitiva in Italia e vuole essere un omaggio a Guidano e Liotti che hanno contribuito a questa storia.
Il manuale illustra un modello teorico e di intervento in caso di disturbi sessuali, combinando la TMI in una prospettiva clinica cognitivo-costruttivista
Al centro di questo simposio esperienziale del congresso, c’è il corpo come mezzo di conoscenza e come strumento terapeutico – Congresso SITCC 2014
Corso di sessuologia: tema del Costruzione dell’identità di Genere e del Transessulismo, iniziando con una disamina del concetto di Identità
SITCC 21012: didatta e allievo collaborano per la costruzione di senso della loro relazione condividendo i loro campi di apprendimento.
Corso di Perfezionamento CBT in Sessuologia: “Il più grande organo sessuale ce lo abbiamo tra le orecchie”.