Linguista, filosofo, teorico della comunicazione
Professore di linguistica al Massachussets Institute of Technology
WEBSITE: www.chomsky.info
E’ riconosciuto come il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale.
Linguista, filosofo, teorico della comunicazione
Professore di linguistica al Massachussets Institute of Technology
WEBSITE: www.chomsky.info
E’ riconosciuto come il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale.
Skinner con il suo libro Verbal Behaviour afferma che il linguaggio può essere considerato un comportamento operante e come tale rinforzato
Convivere con l’ansia è possibile: bisogna mettersi in cammino per venirne a capo, perché nessun altro potrà farlo al posto nostro.
Un recente studio di linguistica ha messo in evidenza come apprendimento e interpretazione delle parole potrebbero avere una natura non lessicale.
Il mistero del linguaggio di Noam Chomsky è un testo che ogni psicologo dovrebbe leggere per capire a fondo il cognitivismo in tutte le sue sfaccettature
Le scienze cognitive studiano la cognizione della mente in quanto sistema pensante e le sue funzioni e comprendono diverse discipline e teorie.
Chomsky ipotizza l’esistenza di un dispositivo innato per l’acquisizione del linguaggio (LAD): un programma biologico universale per apprendere la lingua.
Il declino del lacanismo data la mancanza di studi di efficacia della terapia lacaniana e le difficoltà di comprensione degli scritti.
Le Psicoterapie di Terza Ondata, Perchè rinnegare il Comportamentismo? E’ Beck il vero padre del Cognitivismo? Riflessioni sulla psicoterapia cognitiva