Breuer Joseph

Leggi tutti gli articoli nei quali è citato Breuer Joseph

Breuer Joseph è citato nei seguenti articoli:

Freud: una serie TV che lascia traccia
Attualità Psicologia

Freud: una serie TV che lascia traccia

La serie Netflix “Freud” ha il merito di riuscire a rappresentare in modo vivido e realistico le ambiguità e i conflitti del maestro.

Le lacrime di Nietzsche (2006) di Irvin D. Yalom – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

Le lacrime di Nietzsche (2006) di Irvin D. Yalom – Recensione del libro

Le lacrime di Nietzsche, libro di Yalom uscito in Italia nel 2006, racconta la cura delle parole tra Breuer e Nietzsche, tra verità storica e romanzo. Nonostante si tratti di una sorta di psicoanlisi ante-litteram, offre al lettore numerosi spunti di riflessione sul modo di fare terapia oggi

La scoperta del transfert: Freud e la rivoluzione psicoanalitica
Psicologia

La scoperta del transfert: Freud e la rivoluzione psicoanalitica

Secondo Freud il transfert consiste in uno spostamento dell’affetto da sè all’analista e questo è stato uno dei pilastri della psicoanalisi.

Freud (forse) è morto, ma la psicoanalisi è viva e vegeta
Psicoterapia

Freud (forse) è morto, ma la psicoanalisi è viva e vegeta

Freud e Jung per la psicoanalisi sono come Giotto e Raffaello per l’arte, o Galileo e Newton per la fisica: un inizio che apre a molteplici possibilità..

Sul lettino di Freud di Irvin D. Yalom (2015) – Recensione
Cultura Psicoterapia

Sul lettino di Freud di Irvin D. Yalom (2015) – Recensione

Un terapeuta racconta in un romanzo l’intrecciarsi delle storie di analisti e pazienti e sullo sfondo compare la svolta relazionalista della psicoanalisi

Messaggio pubblicitario