Dr. Simon Baron-Cohen
Professor of Develpmental Psychopathology
Professor of Develpmental Psychopathology
Autismo e differenze di genere: i ricercatori di Cambrige hanno confermato le differenze nella capacità empatica e di sistematizzazione tra uomini e donne
La metacognizione è quella funzione mentale che permette di accedere consapevolmente e districare ciò che abbiamo in mente oppure di leggere e fare inferenze plausibili e flessibili su ciò che le altre persone provano e pensano. Un deficit a tale livello si riscontra spesso in pazienti con disturbo di personalità.
Studiosi provenienti da tutto il mondo si sono dati appuntamento a Roma per confrontarsi sull’ impatto che l’ empatia ha nel contesto delle relazioni umane
Le patologie legate all’ empatia consistono nel non sentire l’altro come accade nel disturbo antisociale, oppure nel sentirlo troppo.
L’ hacking nell’ambito della cyberpsicologia e della criminologia consiste in un processo di violazione del sistema informatico.
Più un genitore colmerà con emozioni positive la pentola d’oro interiore del figlio, più lo sviluppo della personalità risulterà rafforzato e resiliente
Nonostante l’empatia faccia parte dell’essere umano, ci capita a volte di non voler essere empatici. Esistono però tre metodi per capire meglio gli altri.
Lo studio indaga descrittivamente il Quoziente di Empatia e di Sistematizzazione in un campione di studenti universitari di Psicologia e Medicina
La depressione sembra imputabile non tanto ad una condizione neurobiologica ma ad una realtà sociale caratterizzata da isolamento e mancanza di servizi
Neuroscienze: dopo anni di ricerca volta ad individuare le differenze in termini di struttura cerebrale esistenti tra uomini e donne ora abbiamo dei dati…
Comunicare può sembrare una questione banale, ma per una persona autistica non è così. Le nuove tecnologie informatiche vanno incontro ai loro bisogni
TRIBOLAZIONI Per fare scelte perfette gli uomini si macerano nell’indecisione, se la prendono con se stessi per errori che non hanno commesso
Il livello di testosterone nelle prime fasi di vita del feto influenza la successiva sensibilità all’elaborazione della ricompensa.
Sindrome di Asperger: il ruolo delle differenze di genere nelle funzionalità del dominio verbale e in quello visuospaziale.