Virginia Armellini
Articoli di Virginia Armellini
Numerose ricerche hanno indagato il legame tra narcisismo e depressione e sembra importante il contributo delle difficoltà di elaborazione delle emozioni
Durante il sesso è importante concentrarsi sulle sensazioni del momento presente, la mindfulness sembra quindi efficace nel trattare le disfunzioni sessuali
Uno studio indaga le esperienze di conformità sessuale e le associazioni con precedenti sessuali, tipi di comportamento sessuale e piacere o orgasmo.
Uno studio si propone di indagare i potenziali effetti della pillow talk sia sul genere maschile sia su quello femmiline. Quali differenze si riscontrano?
Una recente ricerca ha indagato i comportamenti, le esperienze e le percezioni degli adolescenti associate alla pratica del sexting.
Un recente studio si propone di misurare il tempo medio impiegato da un campione di donne per raggiungere l’orgasmo (TitOr) durante un rapporto sessuale.
L’ipersessualità spesso viene confusa con una normale, positiva, piacevole ed intensa sessualità o con un’elevata frequenza di rapporti sessuali.
Uno studio ha esaminato la masturbazione femminile attraverso la sua frequenza, le ragioni, le attività svolte durante la pratica e le qualità dell’orgasmo
E’ stato indagato in che modo le diverse emozioni influenzano l’attività cerebrale nei pazienti con disturbo istrionico e disturbo schizoide di personalità
Uno studio fornisce una revisione sistematica della letteratura riguardante il sadismo sessuale coercitivo degli ultimi tre anni.
L’MBCT combina elimenti di Mindfulness e Terapia Cognitiva e potrebbe essere un utile intervento complementare per i veterani con disturbi psichiatrici
Uno studio si è proprosto di esplorare le differenze nel desiderio e nel comportamento sessuale in adulti che hanno fatto uso di antidepressivi SSRI.
Adozione infantile e salute mentale in età adulta: il ruolo dell’interazione tra genetica e ambiente
Un recente studio ha indagato la relazione tra adozione infantile e salute mentale in soggetti ora adulti, considerando fattori genetici e ambientali.
L’infedeltà del partner, con le conseguenze associate, può essere difficile da affrontare, ma l’intervento tramite la CBGT sembra essere efficace
Per indagare il funzionamento della memoria emotiva in pazienti con depressione è stata utilizzata la Theta Burst Stimulation (TBS), una nuova forma di TMS
La terapia cognitivo-comportamentale ha sviluppato tecniche in grado di ottenere risultati positivi nel trattamento delle disfunzioni sessuali femminili.
Sembra che la presenza di nevroticismo, ansia e depressione durante la gravidanza possano essere fattori di rischio per l’insoddisfazione coniugale.
Tra chi soffre di schizofrenia o disturbo schizoaffettivo il disturbo da uso di alcol (AUD) è molto comune e contribuisce al peggioramento dei sintomi