expand_lessAPRI WIDGET

Valentina Laura Zocchi

Disturbi alimentari e sintomi gastrointestinali: connessioni e cicli di mantenimento
L'interazione tra disturbi alimentari e sintomi gastrointestinali è multidimensionale e comprende aspetti fisiologici, psicologici e sociali
Disturbo Evitante Restrittivo dell’Assunzione di Cibo (ARFID) e Disturbi dell’Immagine Corporea: quali connessioni?
Vi è una comorbidità o shift tra ARFID e disturbi dell’alimentazione con eccessiva valutazione di peso, forma del corpo e alimentazione?
“Parla come mangi” non di come mangi. Effetti di diet talk e body talk
I termini Diet Talk e Body Talk indicano la tendenza a fare riferimento, in modo frequente nelle conversazioni, alla dieta, al peso e alla forma del corpo
Il controllo e i Disturbi Alimentari
I disturbi alimentari sono spesso accompagnati da restrizione alimentare, che dipende in parte dal bisogno di controllo nei diversi ambiti di vita
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel