Le credenze sull'intelligenza che guidano l’insegnante nella pratica educativa, sembrerebbero avere un effetto sulla motivazione allo studio degli studenti
L'alessitimia genera disfunzioni interpersonali, difficoltà nel riconoscimento e nella regolazione delle emozioni e nel controllo degli impulsi - Psicologia %%page%%
L'alessitimia è molto frequente tra gli adolescenti e si associa spesso ad esperienze traumatiche, dissociazioni o sintomi internalizzanti o esternalizzanti %%page%%
I bambini, come gli adolescenti e gli adulti alessitimici, hanno una relazione con sé e con il mondo esterno che esclude ogni riferimento a stati emotivi. %%page%%