Stefania Partipilo
Articoli di Stefania Partipilo
Anomalie nell’organizzazione funzionale della corteccia uditiva sarebbero coinvolte nelle allucinazioni uditive della schizofrenia, predisponendo al sintomo
Sembra che il tono di voce sia uno strumento prezioso, in alcuni casi in grado di determinare gli esiti della comunicazione e relazione tra genitori e figli
Le coppie felici sembrano adottare simili approcci nelle discussioni, affrontando prevalentemente problemi poco complessi e orientandosi verso la soluzione.
Sembra che la compagnia di un animale domestico possa alleviare il dolore legato al lutto per la perdita di una persona cara.
Precedenti ricerche hanno trovato livelli minori di empatia in individui depressi. Ma è la depressione a rendere meno empatici o l’uso di antidepressivi?
Con la nascita di nuove relazioni sentimentali si cerca di non ripetere più gli errori fatti col partner precendente. Ma siamo davvero in grado di cambiare?
La capacità di elaborare le espressioni facciali, uno dei processi alla base dell’empatia, potrebbe essere influenzato e alterato dall’utilizzo di cannabis.
Uno studio recente ha trovato nel cortisolo pilifero una buona misura che potrebbe segnalare la presenza di sintomi depressivi negli adolescenti
Un recente studio ha evidenziato come le persone aventi una bassa autostima siano maggiormente propense a pentirsi dei sacrifici fatti per la propria coppia
Interagire con gli animali, anche solo per 10 minuti, ridurrebbe il livello di cortisolo degli studenti universitari sotto stress per gli esami
Alcune ricerche hanno evidenziato come l’ADHD presenti una comorbidità con l’ipersessualità e con l’uso problematico della pornografia.
Ascoltare la nostra musica preferita, secondo un recente studio, contribuisce a farci stare meglio e ad affrontare con meno stress situazioni impegnative
Grazie alla realtà virtuale immersiva, è stato possibile far immedesimare alcuni perpetratori di violenza domestica in una donna maltrattata..
Soddifazione sessuale negli adolescenti: i ricercatori stanno cercando di capire l’impatto dell’uso di pornografia e di altri fattori
Secondo un recente studio aver subito gravi traumi fisici può costituire un fattore di rischio per lo sviluppo di depressione o PTSD.
Secondo un recente studio l’esposizione dei bambini a videogiochi violenti in cui sono usate armi può avere ripercussioni sull’uso di armi nella vita reale.
Promuovere la connessione mente-corpo in pazienti psichiatrici potrebbe stimolare lo sviluppo di strategie cognitive e somatosensoriali dinamiche e adattive