Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Simona Leone

Leggi tutti gli articoli di Simona Leone

Contatti

Articoli di Simona Leone

La glicina come regolatore del recettore GPR158 responsabile della depressione maggiore
Neuroscienze Psichiatria

La glicina come regolatore del recettore GPR158 responsabile della depressione maggiore

La glicina sembra essere un amminoacido implicato nella regolazione dell’attività dei neuroni corticali e potrebbe essere legata alla depressione maggiore

All’interno del flusso ventrale esistono neuroni specifici che reagiscono alla vista del cibo
Neuroscienze Psicologia

All’interno del flusso ventrale esistono neuroni specifici che reagiscono alla vista del cibo

Lo studio coordinato da Nancy Kanwisher (2022) ha indagato come la vista del cibo attivi selettivamente i neuroni all’interno del cosiddetto flusso ventrale

Uso del telefono cellulare e aumento di incidenza di gliomi cerebrali: i risultati di un recente studio
Neuroscienze

Uso del telefono cellulare e aumento di incidenza di gliomi cerebrali: i risultati di un recente studio

Se l’aumento del rischio di gliomi fosse associato all’uso del telefono cellulare, dovrebbe riflettersi in un’aumentata incidenza, ma non sembra essere così

I cambiamenti nella struttura cerebrale dovuti al Covid-19
Neuroscienze

I cambiamenti nella struttura cerebrale dovuti al Covid-19

L’infezione da Covid-19 può determinare una modificazione della struttura cerebrale come dimostra il confronto tra RMN prima e dopo l’infezione.

L’ incidenza della patologia psichica e la valutazione del rischio suicidario in carcere – Analisi di 128 casi di nuovi giunti presso la Casa Circondariale di Pistoia
Attualità Psichiatria Psicologia

L’ incidenza della patologia psichica e la valutazione del rischio suicidario in carcere – Analisi di 128 casi di nuovi giunti presso la Casa Circondariale di Pistoia

I risultati di uno studio su patologia psichica e rischio suicidario in carcere, condotto presso la Casa Circondariale di Pistoia su 128 nuovi giunti

Assistenza alle donne vittime di violenza che ricorrono al pronto soccorso: il giusto approccio medico-legale
Psicologia

Assistenza alle donne vittime di violenza che ricorrono al pronto soccorso: il giusto approccio medico-legale

La violenza sulle donne è un fenomeno in crescita e dalle numerose conseguenze per questo è necessaria una presa in carico globale della donna.

La diffusione del panico nella folla: l’importanza del fenomeno nella medicina delle catastrofi
Psicologia

La diffusione del panico nella folla: l’importanza del fenomeno nella medicina delle catastrofi

La medicina delle catastrofi distingue comportamenti collettivi adatti e inadatti. Quest’ultimi si riferiscono a modalità di comportamento di risposta illogica e irrazionale che producono conseguenze pericolose per la sicurezza delle vittime e degli stessi soccorritori, tra i più significativi troviamo il panico.

Messaggio pubblicitario