I disturbi psicotici hanno una manifestazione eterogenea che non sempre permette una diagnosi chiara dall’inizio: le neuroimmagini sono un utile strumento
Rovelli nel suo libro "Soffro dunque siamo" pone luce sulla malattia mentale come un sintomo sociale, in particolare sintomo della “società degli individui”
Il volume 'La TMI-G per i disturbi di personalità' descrive il modello di intervento, composto da una parte psicoeducativa e una esperienziale di role play
L'articolo si sofferma sul legame tra ADHD e gioco d’azzardo, prendendo in considerazione due peculiarità dell'ADHD: impulsività e disregolazione emotiva