Sara Palmieri

Leggi tutti gli articoli di Sara Palmieri
Sara Palmieri

Psicologa clinica

Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia n. 4288
MAIL: sarapalmieri3@gmail.com

 

Nel 2012 consegue con lode la laurea in Psicologa clinica e della salute presso l’Università degli Studi di Firenze discutendo una tesi dal titolo: “Antecedenti della malattia mentale, un modello transnosografico?”.
Dal 2014 frequenta il corso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia cognitiva “Studi Cognitivi” di Milano, diretta dalla Dott.ssa Sassaroli, e collabora con il gruppo di ricerca coordinato dal Dott. Ruggiero.
Dal 2014 svolge tirocinio professionalizzante nel “Day Hospital per i Disturbi del comportamento alimentare” dell’U.O. di Psichiatria Universitaria - Policlinico di Bari.
Dal dicembre 2014 è impegnata, in interventi di formazione e psicoeducazione per malati e caregivers nell’ambito delle malattie croniche e delle dipendenze patologiche oltre che in attività di prevenzione e promozione della salute con gli adolescenti.



Contatti

Articoli di Sara Palmieri

Comorbilità vera e comorbilità spuria nei disturbi dell’alimentazione: problemi concettuali e strategie di intervento
Psicoterapia

Comorbilità vera e comorbilità spuria nei disturbi dell’alimentazione: problemi concettuali e strategie di intervento

Report dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia 2022.

Credenze metacognitive nel Binge Eating – PARTECIPA ALLA RICERCA
Psicoterapia

Credenze metacognitive nel Binge Eating – PARTECIPA ALLA RICERCA

La ricerca mira a una migliore comprensione delle metacognizioni sul cibo per raccogliere informazioni utili all’intervento per il Binge Eating Disorder

Questionario online SatisFACE: percezione dell’immagine digitale di sé – Survey Online
Psicologia

Questionario online SatisFACE: percezione dell’immagine digitale di sé – Survey Online

Il rapporto con l’immagine digitale di sé nelle comunicazioni virtuali e sui social network. COMPILA IL QUESTIONARIO ONLINE

APA Style: arrivata la nuova edizione del manuale
Neuroscienze Psichiatria Psicologia

APA Style: arrivata la nuova edizione del manuale

La nuova versione del manuale APA propone nuove linee guida per la citazione di fonti bibliografiche e la formattazione del testo

Dall’assemblea Annuale della Consulta delle Scuole di Psicoterapia CBT: presentazione del percorso e del manuale di accreditamento tra pari delle Scuole
Psicoterapia

Dall’assemblea Annuale della Consulta delle Scuole di Psicoterapia CBT: presentazione del percorso e del manuale di accreditamento tra pari delle Scuole

Nell’Assemblea 2019 delle Scuole di Psicoterapia CBT è stato presentato il percorso e il manuale di accreditamento tra pari delle Scuole

Le mie Ossessioni (2018) di Valentina Nocito – Recensione del libro
Psicologia Psicoterapia

Le mie Ossessioni (2018) di Valentina Nocito – Recensione del libro

Le mie ossessioni di Valentina Nocito presenta il disturbo ossessivo-compulsivo in modo comprensibile a tutti e illustra possibili approcci terapeutici

Il ruolo della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento dell’ acufene
Psicoterapia

Il ruolo della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento dell’ acufene

La CBT ha mostrato un’elevata efficacia nel trattamento di coloro che soffrono di acufene, in quanto agirebbe su percezione e assuefazione del tinnito

Disturbi Alimentari e EMDR – Report dal XIV Congresso Europeo di Psicologia, Milano
Psicologia Psicoterapia

Disturbi Alimentari e EMDR – Report dal XIV Congresso Europeo di Psicologia, Milano

L’obiettivo del simposio è stato valutare l’efficacia del metodo EMDR sui sintomi principali dei disturbi alimentari rispetto alle terapie standard.

Il Non-Suicidal Self-Injury (NSSI) visto da differenti prospettive – Report dal XIV Congresso Europeo di Psicologia, Milano
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

Il Non-Suicidal Self-Injury (NSSI) visto da differenti prospettive – Report dal XIV Congresso Europeo di Psicologia, Milano

Durante il simposio tenutosi a Milano lo scorso luglio, sono state presentate alcune ricerche che hanno tentato di capire meglio l’eziologia dell’NSSI.

Timidezza: definizione, componenti cognitive e trattamento – Report dal XIV Congresso Europeo di Psicologia, Milano
Psicologia Psicoterapia

Timidezza: definizione, componenti cognitive e trattamento – Report dal XIV Congresso Europeo di Psicologia, Milano

Durante il XIV Congresso Europeo di Psicologia (Milano, dal 7 al 10 luglio scorso), sono stati presentati dei contributi relativi al concetto di timidezza.

Interventi evidence based contro il bullismo e il cyberbullismo: un confronto in Europa
Psicologia

Interventi evidence based contro il bullismo e il cyberbullismo: un confronto in Europa

Durante il XIV Congresso Europeo di Psicologia tenutosi a Milano è stato effettuato un confronto tra diversi interventi attuati in Europa contro il bullismo

Linking technology and psychology: feeding the mind, energy for life – Report dal XIV Congresso Europeo di Psicologia
Psicologia

Linking technology and psychology: feeding the mind, energy for life – Report dal XIV Congresso Europeo di Psicologia

Si è svolto a Milano dal 7 al 10 luglio il XIV Congresso Europeo di Psicologia dal titolo Linking technology and psychology:feeding the mind energy for life

Obesità: quali sono le comordibità e i trattamenti più diffusi?
Attualità Psicologia

Obesità: quali sono le comordibità e i trattamenti più diffusi?

Tra i soggetti obesi sono state riscontrate frequenti comorbidità con disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, DCA, disturbi di personalità ed uso di sostanze

Messaggio pubblicitario